Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto - Miniera Colacem Spa
Settore - Cave e Miniere

Richiesta di rinnovo della concessione mineraria finalizzata alla prosecuzione delle attività di coltivazione della marna da cemento nella miniera di proprietà Colacem S.p.A. nel Comune di Castel Focognano (AR)

Progettista: ProGeo Engineering Srl

Rinnovo della concessione mineraria: La richiesta di rinnovo della concessione mineraria è finalizzata alla prosecuzione delle attività di coltivazione della marna da cemento nella miniera di proprietà Colacem S.p.A. nel Comune di Castel Focognano (AR). L’ottenimento del rinnovo della Concessione è avvenuto attraverso l’approvazione del progetto di coltivazione, in seguito all’ottenimento del parere di compatibilità ambientale rilasciato nel procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale esperito attraverso la Conferenza dei Servizi istruita dal settore V.I.A. della Regione Toscana.

Piano di coltivazione

Il materiale oggetto di estrazione è costituito da marna calcarea con titolo calcimetrico idoneo alla sua trasformazione in farina per la produzione di leganti idraulici. Il progetto di coltivazione è stato concepito con quattro fasi di sviluppo areale e temporale che si svolgeranno nell’arco di 20 anni. Il metodo di coltivazione prevede uno scavo a cielo aperto poiché il minerale da estrarre (marna calcarea) affiora in superficie. Il sistema di avanzamento è quello “per fette orizzontali discendenti “, generalmente utilizzato in terreni collinari, che prevede abbassamenti graduali dei piazzali di scavo fino al raggiungimento della quota progettata. Vista la tipologia di materiale e le notevoli volumetrie da movimentare, si rende necessario utilizzare macchinari e attrezzature di notevoli masse e dimensioni.

Recupero delle aree coltivate

Una volta esaurito il processo di coltivazione di un piazzale e in presenza, quindi, del fronte esaurito sulle quote previste dal progetto, si passerà alla fase di recupero morfologico del gradone attraverso la riprofilatura del fronte stesso con messa in posto di materiale sterile proveniente dalla vagliatura. La metodologia di intervento prevede in generale il recupero dal basso verso l’alto, con il materiale che viene scaricato, disteso e compattato in strati che via via aumentano di spessore e permettono di alzarsi in quota. Le scarpate recuperate saranno rinverdite attraverso piantumazione di essenze arboree e arbustive locali, la morfologia finale sarà quella ad anfiteatro e gradonatura discendente.